Apprendimento linguistico: basta con le classi silenziose
Partecipa al webinar dal vivo con la Learning Experience Designer della Lincoln University.
Aiutiamo gli studenti ad affrontare le sfide dell'apprendimento online
Le linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) definiscono le esigenze di progettisti e sviluppatori, allo scopo di migliorare l'accessibilità dei contenuti digitali per le persone con disabilità. Oggi, l'interfaccia del partecipante nell'applicazione Wooclap è parzialmente compatibile con il livello AA delle WCAG 2.1 e lavoriamo continuamente per migliorarla. L’applicazione Wooclap soddisfa anche i criteri di accessibilità JISC del Regno Unito.

Siamo costantemente all’opera per migliorare la leggibilità di tutti i nostri contenuti, al fine di consentire alle persone "con difficoltà di lettura" (non vedenti, ipovedenti gravi, dislessici, disprassici, ecc.) di interagire facilmente con la nostra applicazione. Attualmente, l'interfaccia del partecipante è stata completamente adattata agli screen reader.

Quando aggiungi un video o un'immagine alle domande o ai suggerimenti di risposta, puoi inserire un testo esplicativo del contenuto del file multimediale, come ad esempio la descrizione di una foto o la trascrizione di un filmato, per rendere il contenuto accessibile a tutti. Puoi anche aggiungere direttamente dei video di Youtube già adattati ai criteri di accessibilità.
