Blue Background

NUOVO: 5 agenti IA co-creati

Prenota il tuo posto per scoprire come potranno aiutarti a trasformare la tua attività didattica e formativa.

Pagina inizialeProdotto

Migliori strumenti per coinvolgere la classe

Anche se ci metti tutto il cuore e l’anima per mantenere alta l’attenzione degli studenti per tutta la lezione, a volte può essere davvero difficile. Uno studente che si distrae è anche uno studente che fa fatica a memorizzare le informazioni: un vero ostacolo all’apprendimento. Allora, come si può aumentare il coinvolgimento in classe e ridurre questo rischio? Continua a leggere per scoprire alcuni dei migliori strumenti che possono aiutarti!

Cos’è uno strumento per il coinvolgimento in classe?

Gli strumenti digitali per l’engagement che ti presentiamo in questo articolo hanno tutti un obiettivo principale: aiutare gli insegnanti a insegnare. Dimentica le lezioni tradizionali in cui l’insegnante tiene un monologo senza alcuna interazione (niente attività interattive o contenuti, nessuna raccolta dati, nessun feedback dagli studenti): questi strumenti ti aiuteranno a sviluppare strategie di coinvolgimento degli studenti e a mantenere alta la loro attenzione nel tempo, favorendo l’apprendimento.

Ecco alcune delle principali funzionalità offerte da questi strumenti:

  • Aggiungi quiz alle tue lezioni per verificare le conoscenze e migliorare la memorizzazione delle informazioni;
  • Coinvolgi attivamente gli studenti nel loro percorso e incoraggia la didattica collaborativa (attraverso attività, giochi, contenuti dinamici).
  • Rendi le lezioni più coinvolgenti e divertenti, sia online che in presenza.

I migliori strumenti per coinvolgere la classe

Wooclap

Wooclap è uno strumento che punta tutto sulla versatilità. Le sue funzionalità sono numerose e variegate, con 21 tipi di domande che ti consentiranno di selezionare quelle più adatte alle tue classi. Favorisce il coinvolgimento degli studenti grazie alle sue molteplici opzioni di interattività.

Kahoot!

Progettato appositamente per la scuola, Kahoot! svolge questo ruolo in modo eccellente. Divertente e colorato, crea l’ambiente ideale sia per bambini che per ragazzi. Kahoot! permette di creare quiz e tenere traccia dei punteggi, trasformando ogni lezione in un vero gioco. Perfetto per aumentare la partecipazione: impariamo meglio quando ci divertiamo!

Engageli

Come suggerisce il nome, Engageli nasce per favorire il coinvolgimento in classe. È pensato soprattutto per l’istruzione superiore e la formazione aziendale. Invece di offrire pacchetti già pronti, propone soluzioni personalizzate in base alle esigenze specifiche del cliente.

Socrative

Socrative è uno strumento educativo per il coinvolgimento in classe che, proprio come il filosofo che gli dà il nome, incoraggia gli studenti ad apprendere attraverso un feedback immediato. Capendo subito dove hanno sbagliato, gli studenti possono affinare le proprie conoscenze e arrivare a trovare la risposta giusta. Non solo è un meccanismo molto motivante e coinvolgente, ma permette anche a insegnanti ed educatori di monitorare il progresso degli studenti con precisione, a prescindere dalle strategie didattiche utilizzate.

iSpring

iSpring è focalizzato soprattutto sulle sessioni formative online. Anche se meno adatto alle lezioni in presenza, risulta comunque molto utile per la didattica a distanza. Si integra con le principali piattaforme di videoconferenza come Microsoft Teams e Zoom, ma anche con numerosi altri strumenti educativi online come Outlook o piattaforme e-learning. Questo permette di creare un ambiente formativo personalizzato per la formazione a distanza.

Come sfruttare al massimo gli strumenti di coinvolgimento

Scegliere lo strumento giusto

Alcuni strumenti sono più indicati per studenti di scuola primaria o secondaria, mentre altri sono incentrati sull’istruzione superiore (e possono persino essere usati dagli adulti a lavoro). Ad esempio, Kahoot! e Socrative sono pensati soprattutto per i più giovani, mentre iSpring e Engageli sono dedicati all’università. Non a caso, quest’ultimo promuove le sue funzionalità anche per la formazione aziendale.

Wooclap invece ha scelto di offrire un ambiente estremamente adattabile e personalizzabile, efficace a tutti i livelli! Basta selezionare le tipologie di domande (ma anche i contenuti e le attività) più adatti alla tua classe.

Da non sottovalutare l’aspetto economico. Alcuni strumenti possono essere costosi: ad esempio, iSpring propone solo abbonamenti annuali, il più economico parte da 470 €. Socrative e Kahoot! sono più accessibili, con piani rispettivamente da 9,99 $ e 10 € al mese. Infine, Engageli offre solo piani personalizzati su richiesta e non prevede una prova gratuita.

Wooclap mira a rimanere accessibile, offrendo sia una prova gratuita (puoi provarla qui) sia un piano da 6,99 € al mese. È la scelta ideale per sperimentare lezioni e attività interattive e coinvolgenti!

Come usare gli strumenti online per il coinvolgimento

Qualunque sia la piattaforma che scegli, deve aiutarti durante la lezione. Ad esempio, proporre un quiz alla classe alla fine di ogni capitolo è un’ottima attività per gli studenti; è un modo eccellente per stimolare la memoria e fissare le informazioni. Allo stesso modo, le domande aperte e le opzioni per sondaggi messe a disposizione da Wooclap consentono agli studenti di dare feedback, esprimere un’opinione e chiedere chiarimenti sui contenuti affrontati.

Ricorda anche di esplorare le numerose integrazioni offerte da questi strumenti. Ad esempio, Wooclap si integra con PowerPoint e Google Slides — se utilizzi queste applicazioni — così come con Microsoft Teams e Zoom per la didattica online. Sfruttando efficacemente queste integrazioni, potrai ottimizzare le lezioni e risparmiare tempo prezioso da dedicare all’apprendimento attivo.

Autore

Wooclap

Il team Wooclap

L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace

Ottenere il meglio di Wooclap

Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.