NUOVO: 5 agenti IA co-creati
Prenota il tuo posto per scoprire come potranno aiutarti a trasformare la tua attività didattica e formativa.
11.08.2025 • 6 minuti
Abbiamo provato e testato Poll Everywhere e Kahoot per due settimane per individuarne i punti di forza, debolezza e i casi d’uso ideali. Ecco cosa abbiamo scoperto:
Poll Everywhere è una piattaforma perfetta per creare sondaggi, quiz e moduli di feedback aperto senza dover utilizzare un costruttore di moduli web. I partecipanti possono rispondere facilmente alle domande tramite web o SMS. Si può usare come supporto alle presentazioni, ma le sue funzionalità la rendono particolarmente utile per rendere i webinar più interattivi. Tra gli svantaggi segnaliamo un’interfaccia utente datata e la necessità di affidarsi a integrazioni di terze parti per sfruttare appieno le sue caratteristiche.
Dall’altra parte, Kahoot, con la sua interfaccia divertente e vivace, è lo strumento ideale per la scuola dell’obbligo. È la piattaforma migliore per trasformare l’apprendimento in un’esperienza altamente gamificata, consentendo agli studenti di creare avatar personalizzati, partecipare a gare ed essere celebrati sul podio dei migliori 3. Tuttavia, non è l’ideale in contesti professionali o nell’istruzione superiore dove è importante comprendere il sentiment del pubblico e rispondere a domande in tempo reale.
Considerando che nessuna delle due offre un perfetto equilibrio tra gamification e professionalità, in questo confronto abbiamo incluso anche Wooclap. Da quasi dieci anni sviluppiamo Wooclap proprio per questi casi d’uso in cui entrambe le esigenze sono fondamentali.
La varietà di tipologie di domande, l’interfaccia divertente ma non invasiva, la vista presentatore, gli strumenti di interazione bidirezionale e la modalità competitiva la rendono perfetta per docenti universitari e formatori professionali che vogliono stimolare la partecipazione attiva, aumentare la memorizzazione delle conoscenze e condurre valutazioni approfondite.
Vediamo nel dettaglio Poll Everywhere vs Kahoot vs Wooclap e confrontiamoli nelle seguenti categorie:
Analizzeremo anche la facilità di onboarding, il supporto e le recensioni utenti nel riepilogo del confronto qui sotto, per offrirti una panoramica completa di ogni strumento.
Poll Everywhere vs Kahoot vs Wooclap: Riepilogo del Confronto
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
![]() | ![]() | ![]() |
Prezzo | ||
⭐️⭐️⭐️⭐️ Il piano gratuito consente domande illimitate ma si limita a 25 partecipanti. I piani a pagamento business partono da 10$/mese fino a 249$/mese (fatturazione mensile) e il limite è 700 partecipanti. I piani education sono separati. | ⭐️⭐️⭐️ Il piano gratuito consente da 20 a 40 partecipanti per evento. I piani business per singoli vanno da 10$ a 79$/host/mese. I piani education per singoli partono da 3,99$ a 12,99$/insegnante/mese. I piani team sono separati. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il piano gratuito supporta 1.000 partecipanti per evento ed eventi illimitati. I piani education vanno da 6,99$ a 14,99$/insegnante/mese. I piani business da 9,99$ a 24,99$/utente/mese. |
Gestione Eventi | ||
⭐️⭐️⭐️ Interazione dal vivo con il pubblico con domande fissate. Si appoggia a piattaforme di terze parti per presentazioni interattive. Nessun template evento disponibile. | ⭐️⭐️⭐️⭐️ Raccoglie feedback e rapporti sulle performance del pubblico dopo gli eventi live. Non consente domande e commenti durante l’evento. Generatore domande AI e template eventi. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Interazione live bidirezionale + strumento di categorizzazione messaggi + eventi e domande generate dall’AI + template evento + supporto alle slide di presentazione. |
Tipologie di Domande | ||
⭐️⭐️⭐️ 6 tipologie di domanda base che possono essere combinate per creare altri due tipi aggiuntivi: sondaggi e competizioni. Domande cronometrate. Gamification limitata. | ⭐️⭐️⭐️⭐️ 6 tipologie di domande per testare le conoscenze e 7 per raccogliere feedback. Gamification spinta con punteggi, classifiche e domande a tempo. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ 21 tipologie di domanda con domande uniche per brainstorming e collaborazione. Oltre 50 template per business, formazione ed education. Domande AI. Gamification moderata adatta all’alta formazione. |
Reportistica | ||
⭐️⭐️⭐️⭐️ Cinque tipologie di report per visualizzare le risposte. Incluso report Gradebook che mostra la cronologia di tutte le risposte per ogni partecipante. Esporta i report in CSV. | ⭐️⭐️⭐️ 3 tipologie base di report e una vista riepilogativa di tutti i dati evento. Esporta dati come file Excel. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ 4 viste sulle risposte dei partecipanti. Invia report individuali agli utenti autenticati. Esporta messaggi ed eventi in Excel e PDF. |
Facilità di Onboarding | ||
⭐️⭐️⭐️⭐️ Dispone di un centro assistenza con articoli e guide sulla piattaforma. Guide scaricabili per studenti, amministratori e docenti. Canale YouTube con video tutorial. | ⭐️⭐️⭐️⭐️ Centro assistenza con articoli e FAQ e regolari webinar live. La creazione di video tutorial è affidata alla community. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Centro assistenza, canale YouTube con webinar mensili e corsi per insegnanti per imparare ad utilizzare la piattaforma. |
Supporto Clienti | ||
⭐️⭐️⭐️⭐️ Assistenza via email e telefono. Gli utenti Enterprise hanno un account manager dedicato e supporto prioritario. | ⭐️⭐️⭐️⭐️ Richieste di supporto tramite modulo online. I tempi di risposta possono essere lunghi, ma per gli utenti premium potrebbero migliorare. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Supporto tramite form, chat interna e email. Gli utenti Enterprise hanno supporto dedicato. |
Utilizzato da | ||
🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Tulane University, Education Design Lab, Making Teams Work, Aetna | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Kempinski Hotels, Ree Park Safari, AND Digital | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Maastricht University, Total Energies, Kellogg’s |
Ideale per | ||
🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Marketer che cercano una piattaforma veloce e facile per creare webinar interattivi. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Docenti e scuole K-12 che vogliono aumentare la partecipazione e il coinvolgimento in classe. | 🏆 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Docenti universitari e formatori professionali che vogliono aumentare la partecipazione attiva e la memorizzazione delle conoscenze nelle lezioni. |
Jeff Vyduna, Brad Gessler e Sean Eby erano colleghi incaricati di tenere presentazioni interne. Un giorno, per mantenere alta l'attenzione del pubblico, decisero di proporre un sondaggio tramite cellulare. Da lì a poco, nel 2007, Poll Everywhere debuttò come servizio online per sistemi di risposta interattiva del pubblico.
Poll Everywhere è un sistema basato su web per la risposta del pubblico, con varie funzioni per facilitare presentazioni interattive e raccogliere feedback in tempo reale. Consente di creare sondaggi live, nuvole di parole, quiz, competizioni, Q&A e altro ancora. Offre molte modalità di risposta: SMS, browser web o app mobile, garantendo accessibilità a pubblici diversi. Poll Everywhere si integra anche con strumenti di presentazione come PowerPoint, Google Slides o Keynote, permettendo di inserire elementi interattivi nelle presentazioni esistenti. Dopo ogni presentazione, genera report sui dati di coinvolgimento degli spettatori, tra cui tassi di risposta, punteggi e classifiche.
Poll Everywhere non è pensato per ospitare eventi, ma si integra con piattaforme di presentazione e collaborazione, e anche con i learning management system. Si rivela quindi una soluzione molto pratica per chi, da solo o in piccoli team, ha bisogno di uno strumento veloce e facile per creare sondaggi e ottenere feedback dal pubblico.
Morten Versvik si è unito al Professor Alf Inge Wang per lavorare al progetto di ricerca “Lecture Quiz”. L’obiettivo era stimolare il potenziale di apprendimento degli studenti di ogni età rendendo la didattica più divertente. Dal suo lancio ufficiale nel 2013, Kahoot ha coinvolto oltre 10 miliardi di partecipanti in più di 200 paesi.
Kahoot è eccellente nel rendere l’apprendimento divertente attraverso i giochi. Ha una vasta libreria focalizzata sui temi della scuola dell’obbligo e trivia generali e consente di creare quiz personalizzati. Dopo ogni domanda e a fine quiz, i punteggi vengono resi pubblici per stimolare una sana competizione. Gli studenti possono anche creare avatar personali prima della sessione—un altro modo per personalizzare l’esperienza e coinvolgere i più piccoli. Altre funzionalità interessanti sono la musica di sottofondo, la possibilità di randomizzare domande e risposte e raccogliere feedback.
L’approccio giocoso, competitivo e gamificato fa sì che Kahoot sia perfetto per insegnanti della scuola dell’obbligo che desiderano aumentare coinvolgimento e partecipazione. Tuttavia, la modalità colorata e vivace non si adatta a contesti professionali o universitari.
Sébastien Lebbe e Jonathan Alzetta si sono conosciuti durante una lezione, accomunati dalla passione per la tecnologia e l'apprendimento. Notarono le difficoltà degli insegnanti nel catturare e mantenere l’attenzione degli studenti, così lanciarono Wooclap con il supporto di esperti in didattica, neuroscienze e tecnologia. Dal 2015 ha raggiunto oltre 50 milioni di utenti nel mondo.
L’impronta neuroscientifica di Wooclap emerge negli strumenti basati sulle best practice moderne dell’apprendimento. La funzione più apprezzata, le numerose tipologie di domanda, permette agli studenti di cimentarsi in esercizi interattivi che migliorano la memorizzazione. Questo consente anche ai docenti di capire in tempo reale dov’è che gli studenti si bloccano. Dopo la sessione, l’insegnante riceve report dettagliati sulle performance e può inviare feedback. Wooclap consente inoltre integrazioni con tutti i principali learning management system, rendendo il suo inserimento nei percorsi formativi estremamente semplice.
Wooclap offre alcune funzioni di gamification con la sua ‘modalità competizione’, ma il core rimane la formazione universitaria e la formazione aziendale dove il focus è la memorizzazione delle conoscenze. La sua cassetta degli attrezzi è perfetta per apprendere e comprendere argomenti complessi.
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Poll Everywhere usa le Attività per porre domande, raccogliere feedback e interagire con il pubblico durante l’evento.
Consente di fissare le attività, lasciandole sempre disponibili anche mentre si raccolgono risposte ad altre domande. Puoi così vedere in tempo reale like, dislike e interazioni sulle attività fissate.
Poll Everywhere prevede anche una moderazione live—puoi vedere le risposte prima che vengano mostrate a schermo per prevenire invii inappropriati.
Wooclap supera Poll Everywhere con un sistema di messaggistica in tempo reale.
Gli studenti possono inviare messaggi e immagini al muro dei messaggi, esprimendo idee, domande, feedback e altro senza dover parlare. Possono anche mettere like ai messaggi degli altri, facendo emergere temi di maggior interesse.
Durante la presentazione puoi assegnare etichette colorate alle domande degli studenti, così da classificarle e gestirle più facilmente.
Per feedback ancora più dettagliati, puoi creare questionari da compilare anche in autonomia durante l’evento. Finché il questionario è online, gli studenti possono rispondere e rivedere i propri risultati.
Ma non finisce qui.
Il pulsante “Sono confuso” è una funzione utilissima per capire quanto il pubblico stia seguendo lezioni o seminari, senza costringerlo a parlare. Mostra in tempo reale il numero di partecipanti confusi sopra la presentazione, resettabile dopo aver risolto il dubbio.
Kahoot non offre funzioni di messaggistica. Ma include la Kahoot live class con strumenti interattivi.
Gli insegnanti ricevono solo feedback basilari: gli studenti possono consigliare il Kahoot e dare una valutazione complessiva. Possono anche segnalare se hanno imparato qualcosa di nuovo dalla presentazione.
Poll Everywhere non offre il supporto integrato alle slide.
Puedes comunque usare software esterni come Microsoft PowerPoint, Google Slides, Zoom e Microsoft Teams per lanciare domande e mostrare risposte live sulle slide.
Con l’integrazione Slack puoi inserire sondaggi e messaggi in tempo reale negli eventi. Tuttavia l’interfaccia risulta lenta e poco intuitiva.
Kahoot consente di importare slide da PowerPoint, PDF o Keynote e usarle per creare presentazioni Kahoot. Tuttavia le slide vengono convertite in immagini statiche, quindi si perdono modifiche, animazioni e transizioni.
Oltre a importare slide, Kahoot offre integrazioni con Microsoft Teams, Zoom, Hopin e Microsoft PowerPoint, così puoi gestire gli eventi direttamente da queste piattaforme. Non è però supportata l’integrazione con Google Slides.
Le integrazioni di Wooclap includono Google Slides oltre a quasi tutte le piattaforme di Poll Everywhere e Kahoot. Sono incluse anche soluzioni uniche come Moodle, Brightspace e Canvas.
L’integrazione con Moodle permette ai docenti di usare tutte le funzionalità di Wooclap senza cambiare piattaforma. In più i risultati degli eventi Wooclap vengono sincronizzati direttamente nei registri voti degli studenti.
Come Kahoot, Wooclap offre presentazioni integrate importabili da PDF o PowerPoint. Grazie all’editor puoi inserire domande tra una slide e l’altra e mostrare le risposte in tempo reale. Inoltre puoi caricare file di presentazione nella sezione Partecipante autonomo come materiale formativo dell’evento.
Kahoot offre oltre 20 template per eventi business: dagli icebreaker agli onboarding, alle riunioni brainstorming.
Hai anche un generatore di domande AI che crea giochi da file PDF o da un tema fornito.
Wooclap mette a disposizione una libreria pubblica con oltre 50 template per ogni ambito: istruzione, business, formazione, valutazione, icebreaker e co-creazione.
Oltre alla libreria, puoi importare eventi dall’account di un collega tramite un codice evento. L’integrazione Moodle consente inoltre di importare domande in formato XML. Così puoi copiare, creare e riutilizzare eventi ovunque ti trovi.
Poll Everywhere non offre funzionalità né template per eventi. Bisogna creare ogni domanda come Attività e attivarla manualmente.
Wooclap è il vincitore per aver risolto le carenze degli altri strumenti nella gestione eventi. Kahoot offre presentazioni integrate ma poche integrazioni terze, Poll Everywhere molte integrazioni ma nessuna presentazione integrata. Wooclap consente entrambe le modalità di presentazione e aggiunge la messaggistica live bidirezionale.
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Poll Everywhere offre 8 tipologie di domande che permettono di coinvolgere i partecipanti e raccogliere feedback:
I sondaggi combinano più tipi di domande per ottenere risposte dettagliate. Le Competizioni consistono in una o più domande a scelta multipla, con un punteggio per ogni domanda.
Poll Everywhere può ricevere risposte tramite uno specifico URL di attività o tramite messaggio di testo. Inoltre, puoi impostare quante risposte può inviare ogni partecipante, così come un timer per limitare il tempo di risposta.
Kahoot offre 6 tipologie di domande base per testare conoscenze, attribuire punteggi e stilare classifiche tra i partecipanti:
Puoi specificare le risposte corrette, impostare un limite di tempo e scegliere il metodo di assegnazione dei punti.
Se vuoi raccogliere feedback e favorire discussioni, Kahoot offre 7 ulteriori tipologie di domande tra cui sondaggio, brainstorming, nuvola di parole, scala NPS e drop pin.
Quando si tratta di raccolta delle risposte, Wooclap non ha rivali grazie alle sue ben 21 tipologie di domande per valutare la comprensione degli studenti, raccogliere feedback e mostrare informazioni.
Presenta tipologie di domande simili a Poll Everywhere e Kahoot, ma si distingue per alcune uniche come:
Oltre alle tipologie classiche di feedback come sondaggi, valutazioni e nuvola di parole, Wooclap offre anche modalità collaborative per facilitare brainstorming e raccolta di idee. Quelle più rilevanti includono:
Poll Everywhere consente di limitare il tempo a disposizione dei partecipanti per rispondere alle domande di una Competizione. Puoi impostare il timer tra i 5 e i 180 secondi, ma non puoi impostare un timer diverso per ciascuna domanda.
Con il timer attivo, ogni domanda parte da un punteggio di 1.000 punti che diminuisce con il trascorrere del tempo. Questo significa che più i partecipanti impiegano a rispondere, minore sarà il loro punteggio.
Senza timer, ogni domanda viene valutata solo sulla correttezza della risposta, creando una Competizione in stile "tutto o niente".
Con Kahoot, puoi assegnare un punteggio standard per domanda, raddoppiarlo oppure non assegnare punti. Puoi anche impostare un timer che incide sul punteggio finale.
Dopo ogni domanda, Kahoot mostra automaticamente i primi 5 classificati. Inoltre, segnala i giocatori che stanno avendo una buona serie di risposte o coloro che salgono di almeno tre posizioni. Al termine della competizione, mostra i primi 3 giocatori su un podio speciale.
Kahoot non permette risposte anonime. I partecipanti, infatti, devono creare un avatar prima di entrare in una competizione. Sebbene sia una soluzione divertente e coinvolgente per i bambini, può risultare poco adatta a chi lavora nell’istruzione superiore o in contesti aziendali.
Come Poll Everywhere, Wooclap consente ai partecipanti di giocare con o senza nickname, o anche in anonimato. Inoltre, nella modalità Competition, offre più controllo rispetto a Kahoot su quando e come mostrare le classifiche dei partecipanti.
Puoi visualizzare i primi 3, 5, 10 o 15 partecipanti e i relativi punteggi nella classifica con un semplice click. Contemporaneamente, ogni partecipante vede sul proprio schermo il suo punteggio e il suo posizionamento.
Wooclap offre anche risposte temporizzate, che puoi impostare singolarmente su ciascuna domanda o su tutte le domande contemporaneamente.
Nella modalità Competition, i punti vengono assegnati in base alla rapidità e correttezza delle risposte. Significa che la prima risposta corretta riceve il punteggio massimo, mentre le successive otterranno meno punti.
Quando aggiungi domande su Kahoot, puoi recuperarle dalla tua libreria o dal question bank creato dalla community, filtrando per temi, parole chiave o tipologia.
Con il generatore di domande basato su AI, puoi creare domande o interi giochi partendo da:
Puoi poi personalizzare ulteriormente le domande generate, aggiungere media e inserire ulteriori quesiti.
La generativa AI di Wooclap è più potente.
Può generare domande a scelta multipla o aperte da argomenti, documenti, testi, URL, audio e video. A differenza di Kahoot che accetta solo PDF fino a 50 MB, Wooclap accetta PDF, PowerPoint, Pages, Text e OpenDocuments fino a 200 MB. E questo solo per i documenti: puoi aggiungere file audio e video in numerosi altri formati.
Consente anche di personalizzare il tipo di domanda da generare e specificare il numero di risposte corrette e errate.
Oltre alla generativa AI, Wooclap permette anche di importare domande da eventi precedenti, Excel, Brightspace e Wooflash, la piattaforma di microlearning intelligente sviluppata dal team di Wooclap.
A differenza di Kahoot e Wooclap, Poll Everywhere non dispone di un assistente AI. Genera invece alcune opzioni per ciascuna domanda con testo segnaposto.
Le tipologie di domande uniche e numerose e le funzionalità gamificate ma professionali fanno di Wooclap la soluzione perfetta per università e aziende. Kahoot ha un enorme question bank pubblico, ma con un’esperienza fortemente gamificata che si adatta meglio alle scuole K-12
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Kahoot offre tre tipologie di report (1):
e Feedback — mostra il feedback salvato degli studenti.
Fornisce inoltre una vista di riepilogo di tutti questi dati e permette di esportare i report in formato Excel per analisi successive.
Poll Everywhere mette a disposizione cinque tipologie di report per visualizzare le risposte dei partecipanti alle domande.
Consente di esportare qualsiasi report come file CSV per ulteriori elaborazioni in software come Excel.
Come Kahoot e Poll Everywhere, la funzione Views and reports di Wooclap ti permette di monitorare la comprensione degli studenti rispetto a ogni domanda. Offre quattro modalità di visualizzazione delle risposte:
Se imposti un’autenticazione per l’evento, puoi inviare report personalizzati ai partecipanti con un solo click, rendendo perfetto il feedback immediato dopo lezioni o seminari. Puoi scaricare questi report in formato Excel e PDF.
Oltre ai report sulle domande, Wooclap permette di esportare i messaggi degli eventi in Excel. Puoi anche esportare i risultati di sondaggi creati nella sezione Participant Pace.
Wooclap è l’unica piattaforma qui che consente di esportare tutti i risultati degli eventi in una sola volta. In questo modo puoi vedere i risultati di ogni interazione registrata da ogni studente nei tuoi eventi in un determinato periodo.
Wooclap offre report su evento, messaggi durante l’evento e questionari nella sezione participant pace. Poll Everywhere offre report più dettagliati con un Gradebook per ogni partecipante.
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
⭐️⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️ | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Il piano gratuito di Poll Everywhere consente di creare domande illimitate per un massimo di 25 partecipanti. Sono accessibili tutti i tipi di domande ed è possibile esportare screenshot delle risposte. Tuttavia, le funzionalità sono molto limitate: non puoi generare report, registrare i partecipanti o moderare le risposte.
Il piano gratuito di Kahoot per le scuole consente di creare eventi illimitati, vedere i report, attivare la modalità team e accedere al question bank. Tuttavia, nel piano gratuito sono disponibili solo le domande a scelta multipla e un evento live è limitato a 40 partecipanti.
Il piano gratuito di Wooclap sblocca tutti i tipi di domande e consente di aggiungere 2 domande per evento, ma puoi creare eventi illimitati. E a differenza di Kahoot, il piano gratuito permette di importare slide e gestire fino a 1.000 partecipanti per evento.
Poll Everywhere propone quattro strutture di prezzo per aziende, università, scuole K-12 e uso singolo. Tutti i piani, tranne quello a uso singolo, includono un account gratuito.
Ecco una panoramica dei piani business & non-profit di Poll Everywhere:
Intro | Present | Engage | Teams | Enterprise |
Gratis Utenti illimitati Massimo audience 25 FAQ, supporto e webinar tutorial | $10/mese Aggiungi altri utenti a $120/anno Massimo audience 700 Supporto via email | $99/mese 1 utente aggiuntivo gratuito Aggiungi altri utenti a $50/mese Gestione presenze e reportistica Moderazione risposte Limita risposte ai soli partecipanti registrati | $249/mese 1 utente aggiuntivo gratuito Aggiungi altri utenti a $125/mese Domande fissate durante le presentazioni URL risposta e branding personalizzati | Personalizzato Dimensione massima audience personalizzata Account manager dedicato e supporto prioritario |
Se devi organizzare un evento una tantum con un grande audience, puoi scegliere i piani a utilizzo singolo che offrono domande illimitate per 1.000 o più partecipanti. Avrai accesso a tutte le funzionalità di Poll Everywhere. I prezzi vanno da $499 a $4.999+.
Per il settore educativo, i piani a pagamento di Poll Everywhere variano tra università e scuole K-12. Per l’università, i docenti pagano $349 a semestre, oppure il prezzo può essere suddiviso tra gli studenti. Le licenze dipartimentali partono da $5.000. Per le K-12, i docenti singoli pagano $50 l’anno. I prezzi per le scuole intere partono da $1.000.
I prezzi di Poll Everywhere sono più semplici da capire rispetto a quelli di Kahoot, ma rimangono ancora più complessi rispetto alla struttura di Wooclap.
Kahoot offre due principali strutture di prezzo:
Entrambe sono suddivise in due tipologie di utilizzo:
Ecco i prezzi per Education individual e team:
Basic | Start | Premier | Max |
Gratis 40 partecipanti per sessione | $3,99/mese/insegnante 100 partecipanti per sessione | $7,99/mese/insegnante 200 partecipanti per sessione | $12,99/mese/insegnante $12,99/mese/insegnante |
Basic | EDU Standard School & District | EDU Pro School & District |
Gratis 40 partecipanti per sessione | $12,99/mese/insegnante 5 licenze 800 partecipanti per sessione | $17,99/mese/insegnante 5 licenze 2000 partecipanti per sessione |
Ecco invece i prezzi per Business individual e team:
Starter | 360 Standard | 360 Presenter | 360 Pro | 360 Pro Max |
$10/mese/host 20 partecipanti per sessione | $17/mese/host 20 partecipanti per sessione | $24/mese/host (solo piano annuale) 50 partecipanti per sessione | $49/mese/host (solo piano annuale) 2000 partecipanti per sessione | $79/mese/host (solo piano annuale) 2000 partecipanti per sessione |
360 Presenter | 360 Pro for Teams | 360 Spirit | 360 Spirit Premium |
$19/mese/membro 5 licenze 50 partecipanti per sessione | $39/mese/membro 5 licenze 2000 partecipanti per sessione | $20/mese/membro 50 licenze 100 partecipanti per sessione | 49 $/mese/membro 100 licenze 10.000 partecipanti per sessione |
Non abbiamo nemmeno incluso i piani per istruzione superiore, uso domestico e studio, che sono ulteriormente suddivisi in base ai casi d’uso. Inoltre, Kahoot offre piani premium e pacchetti una tantum.
Come puoi vedere, il maggiore ostacolo nella struttura prezzi di Kahoot è la complessità: trovare il piano giusto è come cercare di uscire da un labirinto. Detto ciò, è evidente che i piani Education sono più convenienti.
La struttura prezzi di Wooclap è più facile da capire rispetto a quella di Poll Everywhere e Kahoot. Tuttavia, mentre il numero di eventi è illimitato, Wooclap limita il numero di partecipanti a 1.000 nei piani Basic e Pro.
Basic | Pro | Enterprise | |
9,99 $/mese/utente Domande illimitate + Esportazione in Excel e PDF + Questionari auto-somministrati dai partecipanti | 24,99 $/mese/utente Basic + Branding personalizzato + Voto via SMS + Collaborazione di team + Moderatore | Personalizzato Pro + Partecipanti illimitati + Integrazione LMS + SSO + Supporto dedicato | |
6,99 $/mese/utente Domande illimitate + Esportazione in Excel e PDF + Questionari auto-somministrati dai partecipanti | 14,99 $/mese/utente Basic + Branding personalizzato + Voto via SMS + Collaborazione di team + Moderatore | Personalizzato Pro + Partecipanti illimitati + Integrazione LMS + SSO + Supporto dedicato |
Wooclap offre anche piani tariffari per eventi una tantum in base al numero di domande e partecipanti.
![]() | |
Vantaggi di Poll Everywhere | Svantaggi di Poll Everywhere |
✅ Domande illimitate su tutti i piani | ❌ La versione gratuita è limitata a 25 partecipanti |
✅ Report dettagliati sulle risposte dei partecipanti | ❌ Strumenti di gestione eventi limitati |
✅ Tieni traccia delle domande con un timer integrato | ❌ Non è possibile importare presentazioni |
✅ Molte integrazioni native | ❌ Nessun strumento AI per la creazione di eventi |
✅ Interazione bidirezionale durante gli eventi live | ❌ Nessun template per eventi |
![]() | |
Vantaggi di Kahoot | Svantaggi di Kahoot |
✅ Eventi illimitati con il piano gratuito | ❌ Il piano gratuito è limitato a 2 tipologie di domande |
✅ Musica di sottofondo durante gli eventi | ❌ Nessuna interazione in tempo reale durante gli eventi live |
✅ Ordine delle domande casuale | ❌ Import delle slide non disponibile nel piano gratuito |
✅ Gli studenti possono creare avatar per gli eventi | ❌ Integrazioni native limitate |
✅ Eventi e domande generate dall’intelligenza artificiale | ❌ Piano tariffario complicato |
![]() | |
Vantaggi di Wooclap | Svantaggi di Wooclap |
✅ Molte tipologie di domande e strumenti di feedback | ❌ Il piano gratuito è limitato a 2 domande per evento |
✅ Molti template per eventi e domande | ❌ Impossibile visualizzare le note del presentatore da dispositivi mobili |
✅ Fino a 1.000 partecipanti con il piano gratuito | |
✅ Categorizza i messaggi nella vista Presentatore | |
✅ Invia report di performance individuali dopo gli eventi | |
✅ Modalità competizione per maggiore coinvolgimento | |
✅ Molte integrazioni con piattaforme LMS, presentazioni e videoconferenze |
Poll Everywhere | Kahoot | Wooclap |
Ideale per: Marketer che necessitano di una piattaforma rapida e semplice per creare webinar interattivi. | Ideale per: Docenti e scuole della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria che vogliono migliorare la partecipazione e il coinvolgimento degli studenti in classe. | Ideale per: Docenti universitari e istruttori professionali che desiderano incrementare la partecipazione attiva e la memorizzazione delle conoscenze durante le lezioni. |
Poll Everywhere manca di funzionalità robuste per la gestione eventi ma è ottimo per creare sondaggi, rilevazioni di opinione e risposte aperte, risultando uno strumento pratico e veloce per raccogliere feedback dal pubblico.
Le funzioni di gamification di Kahoot, come la creazione di personaggi personalizzati e le classifiche, lo rendono ideale per stimolare divertimento, interesse e partecipazione durante le lezioni in aula.
Allo stesso tempo, i numerosi tipi di domanda, le integrazioni LMS e i report dettagliati di Wooclap facilitano a docenti, professori e formatori aziendali la creazione di valutazioni complete monitorando le performance in modo trasversale.
Usa Poll Everywhere se:
Clicca qui per iniziare con Poll Everywhere!
Usa Kahoot se:
Clicca qui per iniziare con Kahoot!
Usa Wooclap se:
Autore
Il team Wooclap
L'apprendimento non è mai stato così divertente ed efficace
Un riassunto mensile degli aggiornamenti dei nostri prodotti e dei nostri ultimi contenuti pubblicati, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.